IN.SAR. 40 anni di storia
Le tappe attraverso la sua storia e i risultati dei suoi progetti
Istituita nel 1981, IN.SAR. ha sviluppato, in stretto raccordo con le istituzioni (Regione, Comuni, Province e associazioni in generale) azioni finalizzate all'occupabilità, alla sperimentazione di modelli e alla diffusione della cultura d'impresa coniugando questi percorsi con l'intensa e sempre diffusa attività di stabilizzazione del lavoro precario.

Notizie
LavoRas, Cantieri di nuova attivazione: erogazioni del 24 febbraio 2022
L’IN.SAR., secondo le istruzioni ricevute dall’Assessorato del Lavoro, ha provveduto ad erogare ai Comuni beneficiari del programma LavoRas “Misura Cantieri di nuova attivazione 2018” le somme spettanti, fino all’importo massimo del 95%, al netto delle economie e degli anticipi già ricevuti. L’elenco completo delle erogazioni effettuate il 24 febbraio 2022 [...]
Approvato l’atto di indirizzo sulla revoca della liquidazione
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessora del Lavoro Alessandra Zedda ha approvato l’atto di indirizzo che prevede la revoca della liquidazione della IN.SAR. SpA. Clicca per leggere la delibera N. 11/24 del 24 marzo 2021
Le società per la gestione dei servizi pubblici locali: un modello organizzativo efficiente
La Multiss SpA: una grande realtà al servizio del Nord Sardegna […] La società con sede nei 1800 metri quadri di proprietà a Predda Niedda, parte del patrimonio di un milione e 700mila euro messo in pancia in più di 20 anni di attività, è un vero gioiello. Basti pensare [...]